Si noti che la segnalazione deve essere seria e concreta per essere ammissibile.
È importante raccontare in modo accurato e veritiero i fatti di cui si è stati testimoni e le dichiarazioni rilasciate, onde evitare qualsiasi rischio di diffamazione o di azione disciplinare/legale.
A titolo informativo, l'ammissibilità della segnalazione sarà valutata in base ai seguenti punti:
- La segnalazione descrive una situazione pregiudizievole?
- I fatti segnalati sono contrari alla legge, ai regolamenti o alle nostre regole etiche?
- Alla segnalazione è stata aggiunta altra documentazione (ad esempio foto, documenti, video, ecc.)?
- La segnalazione è stata redatta in buona fede e senza alcuna contropartita economica diretta?
- L'autore della segnalazione era personalmente a conoscenza dei fatti riportati, se le informazioni sono state acquisite al di fuori del contesto professionale?
Al fine di rispettare la riservatezza e i diritti legittimi dei nostri dipendenti e delle parti interessate, tutte le segnalazioni saranno sottoposte a un'analisi rigorosa e a un audit interno dettagliato.
Per l'elaborazione delle segnalazioni, BOIRON raccoglie i seguenti dati personali: cognome, nome, posizione, numero di telefono, indirizzo e-mail.
In qualità di titolare del trattamento, BOIRON si impegna a trattare i suddetti dati nel rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, in particolare del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della Legge francese n° 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà.
La raccolta di questi dati si basa su un obbligo di legge, che regolamenta lo scopo di raccogliere ed elaborare segnalazioni o rapporti volti a rivelare una violazione di una norma specifica. In conformità alle disposizioni di legge applicabili, è possibile esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto di limitazione del trattamento, contattando il Responsabile della protezione dei dati (RPD) di BOIRON al seguente indirizzo: dpo@boiron.fr. È inoltre possibile presentare un reclamo all'autorità competente. Nell'ambito del presente trattamento, i dati vengono conservati per un periodo di due mesi dalla chiusura delle operazioni di verifica o fino al termine della procedura e alla prescrizione dei ricorsi contro la decisione in caso di contenzioso.